Il primo incontro, organizzato in collaborazione con Montagna Leader e l’Associazione culturale Ubik Art di Pordenone, si terrà sabato 13 luglio alla Casa della Conoscenza, Tramonti di Sotto (PN).
ore 10.30—13.00
FRANCESCO GABBI: “Metodologie e strumenti per la rigenerazione sociale e urbana nei territori pedemontani”.
(Francesco Gabbi — Laureato in Sociologia all’Università di Trento e in Politiche del Territorio (PhD) allo IUAV di Venezia, ha trascorso lunghi periodi di ricerca a Berlino dove ha studiato i processi di riqualificazione territoriale dei quartieri socialmente degradati. Ha avuto numerose esperienze come consulente nell’ambito dello sviluppo territoriale ed è stato titolare del corso “Sociologia Generale e del Territorio” al corso di Laurea triennale “Progettazione e pianificazione in ambienti complessi” allo IUAV di Venezia.)
ore 14.30—17.00
GIULIA CERRATO: “Strategie per la progettazione e la rigenerazione urbana partecipata”. Esposizione dell’esperienza della “Rete delle Case del Quartiere APS” di Torino.
(Giulia Cerrato — si forma in Scienze dell’Architettura all’Università IUAV (Venezia) e si specializza in paesaggio alla Scuola Politecnica (Genova) e al Politecnico (Torino). Dal 2010 la sua ricerca si orienta verso i processi di autodeterminazione dello spazio pubblico, sperimentando tecniche di co-progettazione (do-it-together). Tra i progetti di allestimento e laboratori di rigenerazione urbana “de:forma” e “Artieri”. Fa parte di “CivicWise”, rete europea legata ai dispositivi civici e l’urbanistica partecipativa.)